Lucio Fontana (1899-1968) è stato un artista italo-argentino noto per aver rivoluzionato l’arte contemporanea con il movimento dello Spazialismo. Nato a Rosario, in Argentina, nel 1899, si trasferì in Italia, dove studiò all’Accademia di Brera a Milano. Negli anni ’40, Fontana sviluppò il concetto di Spazio, andando oltre la pittura tradizionale. Le sue opere più celebri, i Concetti Spaziali, sono caratterizzate da tagli e buchi su tele monocrome, gesti radicali che rompevano la superficie pittorica per esplorare una nuova dimensione artistica. Fontana influenzò profondamente l’arte del XX secolo, anticipando movimenti come il minimalismo e l’arte concettuale. Morì a Comabbio nel 1968, lasciando un’eredità indelebile nel panorama artistico internazionale.